Beni ambientaliBeni ambientali

Indietro

Bosco del Beato Sante (emergenze naturali)

Avanti

Fiume Metauro da Tavernelle alla confluenza col Tarugo...

Colline tra Mombaroccio e Fontecorniale (emergenze naturali)



SETTORE DI BACINO: basso bacino

CATEGORIA GEOMORFOLOGICA: colline della zona collinare esterna

CATEGORIA DI AMBIENTE: ambienti vari (boschi, arbusteti, formazioni erbacee, campi coltivati)

LOCALITA': zona collinare culminante col M. S. Bartolo

COMUNI: Mombaroccio, Monteciccardo, Montefelcino e Serrungarina

SUPERFICIE: 2.446 ettari

QUOTA: 100-555 m

CARATTERI CLIMATICI: temperature medie annuali 13°-14°, precipitazioni medie annuali 800-900 mm, tipo climatico (secondo Köppen) cfa.

CARATTERI VEGETAZIONALI: piano vegetazionale collinare, fascia vegetazionale submediterranea - sottofascia sublitoranea-litoranea.

CARTOGRAFIA IGM: F. 280 - sez. I (ed. 2003) e F. 280 - sez. IV (ed. 2003); ed. precedente F. 109 - II N.E. e F. 109 - II N.O.

PERIMETRAZIONE: quella del SIC “Mombaroccio”

PROPRIETA': privata

AMBIENTI: boschi di caducifoglie governati a ceduo, arbusteti, pascoli su suolo arenaceo e pelitico-arenaceo; aree coltivate a seminativo, oliveti e vigneti.

TIPO DI VEGETAZIONE E FLORA VASCOLARE: (da scheda SIC IT5310013) boschi di caducifoglie mesofili in stazioni a quote relativamente basse, inframezzati a pascoli attribuiti ai Festuco-Brometalia, e nei fondovalle attraversati da piccoli corsi d'acqua la formazione tipica dell'Alnion glutinoso-incanae; vegetazione di luoghi antropizzati lungo le strade, presso edifici, nei coltivi, ecc.

Alberi, arbusti e rampicanti legnosi: tra le specie presenti si ricordano Acer campestre, Asparagus acutifolius, Borago officinalis, Clematis vitalba, Cornus sanguinea, Crataegus monogyna, Cistus creticus subsp. eriocephalus, Cytisophyllum sessilifolium, Dittrichia viscosa, Emerus major, Fraxinus ornus, Galium aparine, Hedera helix, Juniperus communis, Juniperus oxycedrus, Ligustrum vulgare, Lonicera caprifolium, Lonicera etrusca, Lonicera xylosteum, Ostrya carpinifolia, Prunus avium, Prunus spinosa, Quercus pubescens, Robinia pseudacacia, Rubia peregrina, Rubus ulmifolius, Sambucus nigra, Sorbus domestica, Spartium junceum, Ulmus minor. Inoltre Fagus sylvatica, Carpinus betulus e Quercus cerris (da scheda SIC IT5310013).

Piante erbacee e camefite: tra le specie presenti (rilievo del 9 maggio 2013, strada dal M. della Mattera a Fontecorniale e zona di M. della Croce) si ricordano Aegopodium podagraria, Ajuga chamaepitys, Anagallis arvensis, Anchusa azurea, Artemisia absinthium, Artemisia vulgaris, Arundo plinii, Astragalus monspessulanus, Buglossoides purpurocaerulea, Carduus pycnocephalus, Carex pendula, Cota tinctoria, Crepis vesicaria, Cruciata glabra, Diplotaxis erucoides, Dorycnium hirsutum, Echium vulgare, Equisetum telmateia, Equisetum arvense, Euphorbia cyparissias, Helianthemum nummularium subsp. obscurum, Helichrysum italicum, Hordeum murinum subsp. leporinum, Gladiolus italicum, Lathyrus cicera, Lathyrus ochrus, Linum bienne, Medicago arabica, Muscari comosum, Orchis purpurea, Orchis tridentata, Origanum vulgare, Parietaria judaica, Pteridium aquilinum, Ranunculus arvensis, Rapistrum rugosum, Reseda lutea, Rubia peregrina, Salvia verbenaca, Sanguisorba minor subsp. balearica, Sherardia arvensis, Sinapis alba, Sonchus asper, Sulla coronaria, Tamus communis, Teucrium chamaedrys, Tragopogon porrifolius subsp. australis, Trifolium campestre, Urospermum dalechampii. Inoltre Cephalanthera damasonium e Limodorum abortivum (ROSSI 2013); Anemonoides trifolia, Dianthus balbisii subsp. liburnicus ed Helleborus bocconei (da scheda SIC IT5310013).

FUNGHI: si ricordano Aureoboletus gentilis (a Fontecorniale di Montefelcino), Boletus lupinus, Boletus radicans, Boletus satanas, Gymnopus hariolorum, Lactarius acerrimus, Leccinum duriusculum, Phaeomarasmius erinaceus (MALETTI e PAOLINI 2011), Rhodocybe gemina, Psathyrella conopilus, Sarcosphaera coronaria.

FAUNA: Mammiferi: Istrice, Lupo. Capriolo, Volpe (DIONISI, com. pers.).

Uccelli: (rilievo maggio-giugno 2004 - DIONISI, com. pers.) Poiana, Albanella minore (parate nuziali), Gheppio, Gazza, Cornacchia grigia, Ghiandaia, Rigogolo, Rondine, Rondone, Gruccione, Cuculo, Tortora, Allodola, Pettirosso, Scricciolo, Usignolo, Cutrettola, Sterpazzolina, Sterpazzola, Codirossone, Saltimpalo, Culbianco, Cinciallegra, Storno, Merlo, Passera d'Italia, Fringuello, Verzellino, Cardellino, Zigolo nero, Strillozzo; (dati utilizzati in POGGIANI e DIONISI 1988) nidificanti: Quaglia, Barbagianni, Assiolo, Allocco, Civetta, Torcicollo, Picchio verde, Succiacapre, Averla piccola, Capinera, Codibugnolo, Cinciarella, Picchio muratore, Taccola; (dati aggiuntivi, dal rilievo del 9 maggio 2013) Tottavilla, Luì piccolo; (altri dati) Ghiandaia marina (RICCI, com. pers.).

Rettili: Lucertola campestre, Ramarro.

Lepidotteri Esperoidei e Papilionoidei: Anthocaris cardamines, Colias crocea, Lasiommata megera, Vanessa cardui.

Lepidotteri Arctidi: Euplagia quadripunctaria (FABBRI, com. pers.).

Coleotteri Carabidi: Cicindela campestris.

IMPORTANZA NATURALISTICA: tra le piante si segnala la presenza di Anemonoides trifolia, Dianthus balbisii subsp. liburnicus, Helleborus bocconei, Tilia plathyphyllos. Area di particolare importanza quale sito di nidificazione dell'Albanella minore; tra i mammiferi è stata accertata la presenza del Lupo.

PRESENZA ANTROPICA: scarsa

INSEDIAMENTI: al margine dell'area il paese di Mombaroccio e i nuclei abitati di Pozzuolo, Bargni, Fontecorniale e Montegaudio.

UTILIZZO DEL TERRITORIO: pratiche agricole, allevamento brado, ceduazione dei boschi per produzione di legna, caccia

FORME DI PROTEZIONE ESISTENTI:

DLGS n. 42/2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”

SIC IT5310013 (Direttiva Habitat 92/43/CEE) e Zona di protezione speciale (ZPS), con codice IT5310027 (Direttiva Uccelli 79/409/CEE) che include un'area più ampia.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Informazioni presenti sul web:

www.ambiente.marche.it/Ambiente/Natura/ReteNatura2000/Cartografia.aspx


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 26.04.2013
    Ultima modifica: 15.01.2020

Nessun documento correlato.


Indietro

Bosco del Beato Sante (emergenze naturali)

Avanti

Fiume Metauro da Tavernelle alla confluenza col Tarugo...