Carnevale, feste, tradizioni e lavoro
Carnevale di Fano - Documenti storici - 1556
Adi 20 febraro 1556
Voi medesimo Depositario fiorini trenta et bolognini venti sette che tanti avete speso nel correre de Palii l'ultima domenica di Carnevale secondo l'usanza antiqua della nostra Città. Et prima. cio, e, in braccia sette di Panno Rossio a grossi venti cinque el braccio fiorini tredici et bolognini cinque et in un braccio di Panno bianco Bolognini quarant'otto. In braccia sette di panno verde a grossi sedeci el braccio fiorini otto et bolognini sedeci. In un Porco fiorini tre. In dieci para de guanti di vitello fiorini tre. In tre para de montone bolognini decedotto. In tre para de speroni bolognini trenta. In un gallo et una gallina bolognini dodeci: quattro picche bolognini venti quattro et in quattro Armi bolognini venti quattro che fanno detta somma fiorini 61
Da: S.A.S.Fa., A.S.C., Depositaria vol. 175, c. 152
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 19.05.2006
Ultima modifica: 19.05.2006




Nessun documento correlato.