Carnevale, feste, tradizioni e lavoroCarnevale, feste, tradizioni e lavoro

Carnevale di Fano - Documenti storici - 1537

Carnevale di Fano - Documenti storici - 1541

Carnevale di Fano - Documenti storici - 1538


Documento del 1538

Pallii che si tranno et corrono
Il depositario del Comune spende complessivamente 53 libre, soldi 1, denari 10 nell’acquisto di 7 braccia di panno rosso veronese; 1 braccio di panno bianco di Fabriano; 7 braccia di panno verde di Fabriano; per 4 lancioni; per 3 arme dipinte in cartone e 1 San Paterniano; per 1 gallo e 1 gallina; 1 spada di ferro e 1 di legno; 1 stora; 4 paia di speroni; 9 paia di guanti di vitello; 5 paia di guanti di montone; 1 porco.

Da: S.A.S.Fa., A.S.C., Referendaria, reg. 81, c. 178

* * *

Documento del 20 dicembre 1538

Ser Tomasso Millione notaio alla gabelle fiorini 5 per altrettanti da lui riscossi dalli infrascritti beccai scorticatori et porchettari per il pallio tratto del mese di ottobre passato quale riscosse in questo modo videlicet: da Antonio beccaro fiorini 3 Dal Scarpellato al bettifoglio bol. 20 Da Andrea del soldato, il greco, Mascella et Matteo scorticatori bol.10 per ciascuno.
Item dal Mancino, Piergiorgio e Piermatteo della Crescente et Marcolino porchettari bol.5 per uno che fanno ut supra vale libre 10.

Da: S.A.S.Fa., A.S.C., Referendaria, reg.81, c. 59

Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 14.12.2013
    Ultima modifica: 20.06.2014

Nessun documento correlato.


Carnevale di Fano - Documenti storici - 1537

Carnevale di Fano - Documenti storici - 1541