Risorse multimediali
Immagini

Lamium maculatum, bosco ripariale lungo il F. Metauro a Tavernelle (Serrungarina), aprile 1999
Foto di:
Poggiani Luciano

Lamium maculatum, riva alberata del T. Arzilla a 1 km dalla foce, fine marzo 2025
Foto di:
Poggiani Luciano

Lampyris fuscata maschio, area verde di Casa Archilei alla periferia di Fano, 14 giugno 2023 (foto C. Gori); in mezzo: Lampyris fuscata femmina di aspetto larviforme e con forte luce fissa, area verde di Casa Archilei alla periferia di Fano, 10 giugno 2023 (foto C. Gori); in basso: Larva di Lampyris noctiluca che attacca una chiocciola (Cornu aspersum) per cibarsene (foto Heinz Albers, Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0). Possiede solo due macchie rosa all’angolo posteriore del protorace, anziché le 4 di L. fuscata a ciascuno dei quattro angoli