Risorse multimediali
Immagini
Philaenus spumarius, spuma prodotta dalla larva per proteggersi e nella quale risiede, area verde di Casa Archilei alla periferia di Fano, maggio 2023
Foto di:
Poggiani Luciano
Philanthus triangulum su Echinophora spinosa, spiaggia di Baia del Re a Fano, agosto 2023 (foto G. Olivieri)
Philanthus triangulum, spiaggia di Baia del Re a Fano, agosto 2004 (Collezione L. Gubellini)
Foto di:
Gubellini Leonardo
Phillyrea latifolia con frutti immaturi, Orto botanico di Casa Archilei a Fano, giugno 2013
Foto di:
Poggiani Luciano
Phillyrea latifolia in frutto, M. Pietralata (Monti del Furlo), luglio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano
Philocheras monacanthus, femmina ovigera di 16 mm (conserv.), Baia del Re (Fano), 2007; in foto in basso sono visibili le uova attaccate sotto l’addome
Foto di:
Poggiani Luciano
Philocheras monacanthus, Vallugola (costa alta del San Bartolo da Pesaro a Gabicce), giugno 2008 (foto G. Busignani)
Philocheras sculptus, con indicata in rosso la pseudopinza del I pereiopodio e II pereiopodio in parte nascosto dal I, e a dx il suo carapace con rostro ad apice tronco e leggermente concavo, indicato in rosso (da: FALCIAI & MINERVINI, 1992, modif.).
Philocheras sculptus, Ploubazlanec, costa atlantica della Francia, novembre 2016 (da: Nature 22, http://nature22.com/estran22/crustace/crevettes/crevettes.html)
Philocheras trispinosus di 18 mm (esempl. conservato), Fano, dicembre 2009. Indicati in rosso il II pereiopodio che termina con una pinza e in azzurro il primo pereiopodio. 10 - Stesso esempl. con segnati in azzurro i 3 denti sul carapace
Foto di:
Poggiani Luciano
Philocheras trispinosus, costa atlantica della Francia, maggio 2012 (da: Nature 22, http://nature22. com/ estran22/crustace/crevettes/crevettes.html)
Philocheras monacanthus, femmina ovigera di 16 mm (conserv.), con indicata in rosso la pinza del suo II pereiopodio che ha dattilo più lungo del propodio, Baia del Re (Fano), 2007; foto in basso: dorso del suo carapace con indicata in rosso la spina mediana
Foto di:
Poggiani Luciano
Phleum arenarium (Erbario L. Poggiani), spiaggia di Baia del Re (Fano), 15 maggio 1971
Foto di:
Poggiani Luciano
Phleum arenarium (Erbario L. Poggiani), spiaggia di Baia del Re (Fano), 15 maggio 1971
Foto di:
Poggiani Luciano
Phleum arenarium (Erbario L. Poggiani), spiaggia di Baia del Re (Fano), 15 maggio 1971
Foto di:
Poggiani Luciano
Phleum bertolonii (Erbario L. Poggiani), Ripe di Ferriano lungo il Metauro a Fano, settembre 1974
Foto di:
Poggiani Luciano
Phleum bertolonii, Ripe di Ferriano lungo il F. Metauro a Fano, agosto 2011
Foto di:
Poggiani Luciano
Phleum bertolonii, Ripe di Ferriano lungo il F. Metauro a Fano, agosto 2011
Foto di:
Poggiani Luciano