Funghi, flora e fauna
Bryonia dioica
Bryonia dioica Jacq.
= Bryonia cretica L. subsp. dioica (Yacq.) Tutin
Brionia, Vite bianca
Famiglia Cucurbitaceae
Caratteri distintivi: pianta erbacea perenne rampicante (G rhiz) alta 2-4 m. Possiede fusto rampicante munito di viticci; foglie sino a 10 cm palmato-lobate a 5 lobi; pianta dioica, con fiori unisessuali di colore bianco-giallastro; frutti sferici sino a 10 mm di diametro, succosi, rossi a maturità.
Distribuzione in Italia: in tutta la Penisola e in Sicilia, nel piano planiziale.
Nella zona di studio (bacino del Metauro - PU): poco comune, in macchie e boschi ripariali ± freschi dei piani planiziale e collinare, nel basso bacino (bosco ripariale del Metauro a Tavernelle (Colli al Metauro) nel 1986 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI e alla confluenza col Tarugo a Sant’Ippolito nel giugno 2005 - POGGIANI), nel medio bacino (F. Candigliano a monte del Furlo nel luglio 2011 - POGGIANI e in GUBELLINI & PINZI, 2019) e nell’alto bacino (M. Catria, in BRILLI-CATTARINI, 1956; Massiccio Centrale del Catria, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 10.05.2025




Nessun documento correlato.