Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Campanula latifolia

Cardamine bulbifera

Campanula trachelium


Campanula trachelium L. subsp. trachelium

Nome volgare: Imbutini

Famiglia: Campanulaceae

Pianta erbacea perenne (H) alta sino a 1 m, pelosa, con fusto angoloso, fiori blu con lobi della corolla a margini pelosi in lunga infiorescenza a spiga, da giugno a settembre. Cresce in boschi e radure. 

Si può confondere con C. latifolia.

Nel bacino del Metauro e del contiguo bacino del T. Arzilla (PU) è presente nei piani collinare e montano nella zona costiera ove è rara (nel bacino dell'Arzilla Bosco di Severini il 20 agosto 1974 e Bosco di Casa Carampana il 29 agosto 1974 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI, Bosco di Adanti e zona collinare di Roncosambaccio in Comune di Fano - osservaz. POGGIANI), nella zona appenninica interna (Gruppo del M. Catria, Gruppo del M. Nerone, M. Petrano, Serre, zona di Bocca Serriola, Bocca Trabaria, T. Auro) e nei Monti del Furlo in GUBELLINI & PINZI, 2019 e della Cesana (osservaz. generali 1974-2013 - POGGIANI).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 06.05.2025

Nessun documento correlato.


Campanula latifolia

Cardamine bulbifera