Risorse multimediali
Immagini

Foce del Metauro (legenda della carta in scheda introduttiva agli itinerari)
Foto di:
Aguzzi Alessandro

Foce del Metauro, 1986. All'interno della barra di foce l'acqua è salmastra; vi crescono varie piante palustri come la Cannuccia, i carici e i giunchi
Foto di:
Poggiani Luciano

Foce del Metauro, gennaio 1996. Ciottoli a piastrella di calcare e arenaria
Foto di:
Poggiani Luciano

Foce del Metauro, luglio 1997. Barra di foce incompleta, dato che in precedenza una piena del Metauro ne ha smantellato il tratto centrale
Foto di:
Poggiani Luciano
Foce del Metauro. La foce viene usata per il ricovero di alcune barche da pesca
Foto di:
Poggiani Luciano

Foce del T. Arzilla a Fano, piena dell'agosto 1975. A destra il moletto dell'Arzilla
Foto di:
Poggiani Luciano

Foce del T. Arzilla a Fano, piena dell'agosto 1975. il ponte visibile è quello ferroviario
Foto di:
Poggiani Luciano

Foce del T. Arzilla a Fano, piena del febbraio 1973. Il ponte visibile sullo sfondo è quello ferroviario, mentro quello vicino è un ponticello pedonale attualmente (2012) non più presente
Foto di:
Poggiani Luciano

Foce del T. Arzilla a Fano, piena del febbraio 1973. Il ponticello visibile è quello pedonale situato più a mare rispetto a quello ferroviario
Foto di:
Poggiani Luciano