Risorse multimediali
Immagini

Il pinnacolo modellato dalla degradazione/erosione selettiva sui Calcari Diasprini/Calcari a Saccocoma ed Aptici sul versante di sinistra della Gola del Bosso, giugno 2007
Foto di:
Savelli Daniele

Il Podere di Montebello
(da Adeguamento al P.P.A.R. del PRG del Comune Isola del Piano)
Foto di:
Paci Pietro

Il Podere di Montebello
(da Adeguamento al P.P.A.R. del PRG del Comune Isola del Piano)
Foto di:
Paci Pietro

Il podere Torno nella pianura tra Cuccurano e il Metauro. Carta top. 1:25.000 del 1948 (da "Lisippo, il Mensile di Fano", a. XVI n. 146, settembre 2007)

Il Porto di Fano (da: Carta della Riviera adriatica di Fano, Torrette e Marotta, Ass. Turismo Comune Fano, 2010 circa)

Il Porto di Fano all'imboccatura, fine del sec. XIX-inizio XX (Archivio Fotografico Paolo del Bianco)

Il Porto di Fano all'imboccatura, fine del sec. XIX-inizio XX (cartolina d'epoca). L'immagine compare anche nel libro di Giulio Grimaldi ''Maria Risorta'', Ed. S.T.E.N., Torino, 1908

Il Porto di Fano con l'ampliamento delle darsene per la cantieristica e il diporto (foto A. Gamberini, Calendario Fano 2004)

Il Porto-canale di Fano nel 1935-1940. Un barchetto è inclinato per lavori di pulitura della carena (da MAGGIOLI, 1999)

Il primo dei numerosi incroci dei binari con le strade. Fano, Statale Adriatica, aprile 2015
Foto di:
Tosi Enrico

Il Pupo "Bearzot trionfatore al Mundial di Spagna", di Bruno Radicioni
Foto di:
Archivio Riccardo Deli

Il Pupo "Che pasticcio ... Va... lentino!!!" , di Enrico Lombardi e Paolo Furlani
Foto di:
Sartori Bramante

Il Pupo "El diretor dla banda" (Giuliano Amato)
di Ruben Mariotti, Valentino Massaretto e Igino Simoncini
Foto di:
Petrini Andrea

Il Pupo "El farfalon", di Ruben Mariotti, Valentino Massaretto e Igino Simoncini
Foto di:
Archivio Riccardo Deli

Il Pupo "El purasar", di Ruben Mariotti, Valentino Massaretto e Igino Simoncini
Foto di:
Petrini Andrea

Il Pupo "El spasin", di Giovanni Sorcinelli e Scuola della Cartapesta
Foto di:
Archivio Riccardo Deli