Risorse multimediali
Immagini

Ovature di Rospo comune deposte da circa un mese, con girini appena usciti; periferia di Fano, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Oxalis articulata, retrospiaggia erboso 1,5 km a N.O. della foce del Metauro, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Oxalis articulata, retrospiaggia erboso 1,5 km a N.O. della foce del Metauro, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Oxalis articulata, retrospiaggia erboso 1,5 km a N.O. della foce del Metauro, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Oxalis articulata, retrospiaggia erboso 1,5 km a N.O. della foce del Metauro, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Oxychilus clarus, Sud Baviera (Germania) (foto F. Welter Schultes, www.animalbase.uni-goettingen.de)

Oxychilus draparnaudi di 13 mm, bosco ripariale del F. Metauro a Sant'Ippolito, dicembre 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Oxychilus draparnaudi di 13 mm, bosco ripariale del Metauro a SantIppolito, dicembre 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Oxychilus draparnaudi, bosco ripariale del F. Metauro a Sant'Ippolito, dicembre 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Oxygastra curtisii in accoppiamento, M. Pietralata (Monti del Furlo), luglio 2013
Foto di:
Dionisi Virgilio

Oxyloma elegans di 18 mm, Lago Vicini lungo il F. Metauro in Comune di Fano, ottobre 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Oxyloma elegans, Schleswig-Holstein (Germania), luglio 1952 (foto F. Welter Schultes, www.animalbase.uni-goettingen.de.)

Oxyloma elegans, Schleswig-Holstein (Germania), luglio 1952 (foto F. Welter Schultes, www.animalbase.uni-goettingen.de.)