Risorse multimediali
Immagini

Una delle vasche di decantazione dell'ex zuccherificio con fragmiteto. F. Metauro in Comune di Fano, luglio 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Una Lucertola muraiola nella dispensa dell'Averla piccola, periferia di Fano, luglio 2023
Foto di:
Poggiani Luciano

Una piccola valle sospesa sulla parete di sinistra della Gola del Furlo, immediatamente a monte della Grotta del Grano, febbraio 2000
Foto di:
Savelli Daniele

Una sfida di pallone al bracciale al Trebbio (Piazza Costanzi) (G.B. Theil, disegno acquerellato del 1779, Biblioteca Federiciana di Fano, Collezioni disegni e stampe: B-6-1). Si notano spettatori anche sopra l'arco di S. Antonio (abbattuto nel 1922) che univa la Chiesa con il Palazzo Saladini-Ferri

Uno degli strati vulcanoclastici nella Formazione Marnoso-Arenacea di S. Donato
Foto di:
Veneri Francesco

Uova di Aedes albopictus (da: https://www.fondazionemcr.it/zanz_context_gallery.jsp?ID_LINK=113974&area=227)

Uova di Alborella appena deposte sulla ghiaia del fondo, Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, maggio 2009
Foto di:
Cavalieri Christian

Uova di Culex pipiens, raccolta d'acqua alla periferia di Fano, luglio 2025
Foto di:
Poggiani Luciano

Uova di Ghiozzo padano, attaccate sulla superficie inferiore di un ciottolo piatto. T. Burano a Smirra di Cagli, 1996
Foto di:
Poggiani Luciano

Upogebia deltaura, St. Jacut de la mer, costa atlantica della Francia, ottobre 2011 (da: http://nature22.com/ estran22/crustace/macroures/macroures.html

Upogebia pusilla di 43 mm (esempl. conservato), foce del T. Arzilla (Fano), gennaio 1964
Foto di:
Poggiani Luciano

Upogebia pusilla di 43 mm (esempl. conservato), foce del T. Arzilla (Fano), gennaio 1964
Foto di:
Poggiani Luciano

Upogebia pusilla di 43 mm (esempl. conservato), fondale sabbioso-fangoso davanti la foce del T. Arzilla a Fano, gennaio 1964
Foto di:
Poggiani Luciano

Upogebia pusilla, Trébeurden, costa atlantica della Francia, ottobre 2013 (da: Nature 22, http://nature22.com/estran22/crustace/macroures/macroures.html)