Risorse multimediali
Immagini

Volume 203 rilegato in cuoio
Su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo
Archivio di Stato di Pesaro
Foto di:
Misuriello Maurizio

Volume 208 rilegato in cuoio
Su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo
Archivio di Stato di Pesaro
Foto di:
Misuriello Maurizio

Volvariella bombycina con lamelle divenute bruno-rosate, Vallato del Porto a Fano, novembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano

Volvariella bombycina, Vallato del Porto a Fano, su pioppo nero, novembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Volvariella speciosa fo. gloiocephala, con corpo fruttifero appena aperto, periferia di Fano, novembre 1992
Foto di:
Poggiani Luciano

Vulpia fasciculata (Erbario L. Poggiani), spiaggia di Baia del Re (Fano), maggio 1979
Foto di:
Poggiani Luciano

Vulpia myuros (Erbario L. Poggiani), alveo del F. Metauro a Fano, maggio 1975
Foto di:
Poggiani Luciano

Xanthium orientale italicum, alveo ghiaioso del F. Metauro a Fano, agosto 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xanthium orientale italicum, spiaggia a N.O. di Fosso Sejore (Pesaro), ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xanthium orientale italicum, spiaggia a N.O. di Fosso Sejore (Pesaro), ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xanthium orientale italicum, spiaggia di Baia del Re a Fano, settembre 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Xanthium orientale italicum, spiaggia di Baia del Re a Fano, settembre 2012
Foto di:
Dionisi Virgilio

Xanthium orientale italicum, spiaggia di Marotta (Mondolfo), ottobre 2010. In alto i capolini di fiori maschili
Foto di:
Poggiani Luciano