Risorse multimediali
Immagini

Acquitrino del Lago Vicini, 13 agosto 2011. Si vedono dalla riva di N.O. Phragmites australis e in acqua Potamogeton nodosus; in un'isoletta al centro Typha latifolia, Schoenoplectus tabernaemontani e Paspalum distichum
Foto di:
Poggiani Luciano

Acquitrino del Lago Vicini, 20 gennaio 2012. Si vedono dall'angolo Ovest Phragmites australis e Paspalum digitaria disseccate e Typha latifolia ancora verde
Foto di:
Poggiani Luciano

Acquitrino del Lago Vicini, 22 settembre 2011. Si vedono dall'angolo Nord Phragmites australis e Typha latifolia
Foto di:
Poggiani Luciano

Acquitrino del Lago Vicini, 22 settembre 2011. Si vedono dall'angolo Ovest Phragmites australis e Typha latifolia
Foto di:
Poggiani Luciano

Acquitrino del Lago Vicini, 23 agosto 2011. Si vedono dall'angolo Nord Phragmites australis e Typha latifolia

Acquitrino del Lago Vicini, 23 agosto 2011. Si vedono dall'angolo Ovest Phragmites australis, Typha latifolia, Bolboschoenus maritimus e Cyperus fuscus
Foto di:
Poggiani Luciano

Acquitrino del Lago Vicini, 23 agosto 2011. Si vedono dalla riva di S.E. Paspalum distichum, Typha latifolia
e in acqua Potamogeton trichoides, Najas marina e Ruppia maritima
Foto di:
Poggiani Luciano

Acquitrino in riva sinistra del Metauro a 4 km dalla foce, segnato con un punto giallo (da: Google Earth, ripresa del 14 marzo 2010)

Acquitrino in via di ultimazione nell'area del Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, luglio 2010. Vista dalla sponda di S.O.
Foto di:
Poggiani Luciano

Acquitrino lungo il F. Metauro a 4 km dalla foce, luglio 2011. Sono visibili Scirpoides holoschoenus e Paspalum distichum
Foto di:
Poggiani Luciano

Acquitrino lungo il F. Metauro a 4 km dalla foce, luglio 2011. Zona a Nasturtium officinale
Foto di:
Poggiani Luciano

Acquitrino nell'area dello Stagno Urbani, gennaio 2011. Si vedono germani reali e folaghe
Foto di:
Poggiani Luciano

Acquitrino quasi del tutto prosciugato e colonizzato dagli arbusti (Amorfa soprattutto) in riva sinistra del Metauro a 4 km dalla foce, segnato con un punto giallo (da: Google Earth, ripresa del 22 dicembre 2024)

Acquitrino quasi del tutto prosciugato in riva sinistra del Metauro a 4 km dalla foce, segnato con un punto giallo (da: Google Earth, ripresa del 30 aprile 2022)

Acrida ungarica mediterranea, Spiaggia di Baia del Re a Fano, settembre 2012
Foto di:
Dionisi Virgilio

Acrida ungarica mediterranea, Spiaggia di Baia del Re a Fano, settembre 2012
Foto di:
Dionisi Virgilio

Acrida ungarica mediterranea, Spiaggia di Baia del Re a Fano, settembre 2012
Foto di:
Dionisi Virgilio

Acrometopa macropoda, loc. Rio Secco sul M. Pietralata (Monti del Furlo), luglio 2013
Foto di:
Dionisi Virgilio

Acrometopa macropoda, loc. Rio Secco sul M. Pietralata (Monti del Furlo), luglio 2013
Foto di:
Dionisi Virgilio