Risorse multimediali
Immagini

Carta dei ponti - 1° parte
LEGENDA:
1. Ponte Metauro a Fano,
2. Ponte Rosso a Fano,
3. Ponte Storto a Fano,
4. Ponte del Tabacco a Fano (scomparso),
5. Ponte Astalli o della Liscia a Fano,
6. Ponte di Calcinelli,
7. Ponte di S. Cipriano a Tavernelle,
8. Ponte della Concordia a Fossombrone,
9. Ponte dei Saltelli o di S. Lazzaro a Fossombrone,
10. Ponte di Traiano a Fossombrone,
11. Ponte delle Piàngole ad Urbino

Carta dei ponti - 2° parte
LEGENDA:
12. Ponte di Fermignano,
13. Ponte Vecchio o dei Cocci a Urbania,
14. Ponte del Riscatto a Urbania,
15. Ponte Nuovo o dei Fantini a Urbania,
16. Ponte sul Metauro a S. Angelo in Vado,
17. Ponte di S. Maria o Ponte Nuovo a Sant'Angelo in Vado,
18. Ponte romanico a Mercatello sul Metauro,
19. Ponte medioevale a Parchiule,
20. Ponte medioevale a Lamoli,
21. Ponte della Flaminia ad Acqualagna,
22. Ponte Mallio a Cagli,
23. Nuovo Ponte Mallio a Cagli,
24. Ponte Taverna a Cagli,
25. Ponte della Flaminia a Cagli,
26. Ponte della SS 424 a Cagli,
27. Ponte Alto a Cagli,
28. Ponte Grosso nella Gola del Burano,
29. Ponte Grosso a Pontericciòli,
30. Ponte Voragine a Cantiano,
31. Ponte a Botte a Scheggia e Pascelupo,
32. Ponte Sette Vene tra Piobbico ed Apecchio,
33. Ponte medioevale ad Apecchio,
34. Ponte del Fumo ad Apecchio

Carta dei rinvenimenti (1965-2018) di Parthenopoides massena. L'ubicazione segnata è solo indicativa (presenza probabile), riferita alla zona del fondale sabbioso-fangoso/fangoso molto sabbioso ricco di epifauna al largo della Provincia di Pesaro e Urbino

Carta dei rinvenimenti (1965-2018) di Pisa nodipes. L'ubicazione segnata è solo indicativa (presenza probabile), riferita alla zona del fondale sabbioso-fangoso/fangoso molto sabbioso ricco di epifauna al largo della Provincia di Pesaro e Urbino

Carta dei siti osservativi dell'indagine sull'inquinamento luminoso. 1 - Centro di Educazione Ambientale Casa Archilei (Fano) 2 - Campo d'Aviazione di Fano, 3 - Col delle Cave (Fano), 4 - Eremo di Monte Giove (Fano), 5 - Prelato (Fano), 6 - Santuario Madonna delle Grotte (Mondolfo), 7 - Vencareto (S. Costanzo), 8 - Villa di S. Martino o del Balì (Saltara), 9 - Rupoli (Orciano), 10 - Casa Rondini (Baita) (Monti della Cesana, Fossombrone), 11 - Case i Fabbri (M. Paganuccio, Fossombrone)

Carta della foce del Metauro (XIX sec.)
Legenda: A - Zona umida posta alla destra della foce del Metauro (contornata in azzurro);
B - Ultimo tratto del corso del Metauro;
C - strada litoranea;
D - Chiesa di S. Egidio;
E - Rudere;
F - Chiesa (e bosco) di Madonna del Ponte;
G - Canale di collegamento tra il fiume e la zona umida;
H - Mare Adriatico;
I - Capanno di caccia (?)

Carta delle biocenosi della zona di studio (da SCACCINI 1967, modificata) 1 = zoocenosi a Venus gallina e Venus gallina + Owenia fusiformis; 2 = a Turritella communis; 3 = a Turritella communis (con esemplari quasi esclusivamente morti); 4 = a Tellina distorta. Sono indicate le isobate, con a destra le profondità in metri

Carta delle croci nel Comune di Fano
LEGENDA:
28. Due croci della Galassa
29. Croce a Villa S. Biagio
30. Croce al Prelato
31. Croce a Ferretto
32. Croce a Bellocchi
33. Croce a Falcineto
34. La "Croce Levata"
35. Croce presso Rio Secco
36. Croce presso Casa i Mori
37. Croce in località Tombaccia
38. Croce in ferro a Caminate (1)
39. Croce in ferro a Caminate (2)
40. Croce a Ferriano

Carta delle edicole sacre nel Comune di Fano.
LEGENDA:
1. Edicola di Roncosambaccio
2. Edicola di Sant'Anna
3. Edicola nella Strada delle Cave
4. Edicola nella strada per Villa Giulia
5. Edicola della Madonna degli Angeli
6. Edicola della Madonna della tetta
7. Edicola a Fenile
8. Edicola sulla Strada provinciale di Carignano
9. Edicola a Ponte Storto
10. Edicola in Via della Colonna
11. Edicola a Centinarola
12. Edicola al Prelato
13. Edicola a Forcole
14. Edicola con cartiglio a M. Giove
15. Edicola a M. Giove
16. Edicola lungo la Strada di Carignano (1°)
17. Edicola lungo la Strada di Carignano (2°)
18. Edicola a Magliano (1°)
19. Edicola a Magliano (2°)
20. Edicola a Ferretto
21. Nicchia con Madonna di Loreto a Cuccurano
22. Edicola della Madonna di Loreto a Carrara
23. Edicola di Sant'Orso
24. Edicola in località La Porsangola
25. Edicola in località Torno
26. Edicola a S. Angelo in Ferriano
27. Edicola a Caminate

Carta delle emergenze naturali del basso e medio bacino del Metauro.
Legenda: 1. Litorale di Baia del Re
2. Litorale di Metaurilia,
3. Fiume Metauro in Comune di Fano,
4. Prato del Campo d'Aviazione di Fano,
5. Bosco di Montevecchio,
6. Bosco di Severini,
7. Bosco del Beato Sante,
8. Fiume Metauro da Tavernelle alla confluenza col Tarugo,
9. Bosco di Montebello di Urbino,
10. Monti della Cesana,
11. Forra di S. Lazzaro,
12. M. Raggio-Montalto Tarugo,
13. Monti e Gola del Furlo

Carta delle emergenze naturali del medio e alto bacino del Metauro.
Legenda: 14. Cascata del Sasso,
15. Gola di Gorgo a Cerbara,
16. Gruppo del Monte di Montiego,
17. Gruppo del Monte Nerone,
18. Monte Petrano,
19. Gruppo del Monte Catria,
20. Boschi della Brugnola e della Mercareccia,
21. Alto Candigliano,
22. Serre e M. Vicino,
23. Alpe della Luna - Bocca Trabaria,
24. Bocca Serriola

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli'

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli
Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli

Carta di distribuzione, 1999. Legenda: cerchio grande = nidificazione certa; cerchio medio = nidificazione probabile; cerchio piccolo = nidificazione eventuale o estivazione; croce grande = presenza invernale; croce piccola = presenza invernale occasionale. Ulteriori notizie nella scheda: Come leggere le schede degli Uccelli