Risorse multimediali
Immagini

Faggeta presso Fonte dell'Insollio (M. Catria) con Allium ursinum, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Faggeta sotto le Balze degli Spicchi (versante Est del M. Catria), luglio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Faggeta sotto le Balze degli Spicchi (versante Est del M. Catria), luglio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Faggeta sul versante est del Monte Catria, sotto le Balze degli Spicchi (da: Google Earth, ripresa del 13 maggio 2022)

Faggeta sul versante N-NE del Monte Paganuccio (Monti del Furlo) (da: Google Earth, ripresa del 13 maggio 2022)

Faggete del versante Est del M. Catria, tra Bosco Rotondo e Fonte dell'Insollio. In azzurro Faggeta. Carta 1:15.000 (da: BIONDI e BALLELLI 1982)

Faggio morto sul quale è stato trovato l’esemplare di Rosalia alpina, M. Catria (settore dell’Umbria), agosto 2023 (foto M. Fiorucci); in basso: Rosalia alpina femmina sul tronco del faggio, agosto 2023 (foto C. Lodovici)

Fagiani maschi in lotta, aprile 2012 (da: www.roberto-lavalledelcesano.blogspot.com)
Foto di:
Ceccucci Roberto

Fagiani maschi in lotta, aprile 2012 (da: www.roberto-lavalledelcesano.blogspot.com)
Foto di:
Ceccucci Roberto

Fagiani maschi in lotta, aprile 2012 (da: www.roberto-lavalledelcesano.blogspot.com)
Foto di:
Ceccucci Roberto

Faglia nella Formazione della Maiolica in loc. Palirosa, destra idrografica della Gola del Biscubio, giugno 2012. In risalto la coincidenza della faglia con una piccola cresta rocciosa
Foto di:
Poggiani Luciano