Risorse multimediali
Immagini

Hypericum tetrapterum, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda (Apecchio), luglio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Hypericum tetrapterum, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda (Apecchio), luglio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Hypericum tetrapterum, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda (Apecchio), luglio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Hypericum tetrapterum, Casa Brugnola presso Serravalle di Carda, luglio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Hypholoma sublateritium, Acquapartita (Serre), sotto latifoglie, ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Hyphydrus aubei di 4,4 mm, Francia (foto Cédric Alonso, da: https://www.galerie-insecte.org, CC BY-NC)

Hyponephele lupina maschio (ala anteriore 22 mm); a destra: sua parte inferiore, T. Mandrale (Gruppo del M. Catria), luglio 1992

Hyponephele lycaon maschio, M. Rotondo (Monti Sibillini); in basso: femmina, M. Nerone, agosto 1981 (foto G. Fiumi)

Hyponephele lycaon maschio, M. Rotondo (Monti Sibillini); in mezzo: femmina, M. Nerone, agosto 1981 (foto G. Fiumi); in basso: Hyponephele lycaon femmina, M. Tenetra (Gruppo del M. Catria), agosto 1991; a destra: sua parte inferiore (foto L. Poggiani)

Hyponephele lycaon, maschio, parte inferiore, M. Tenetra (Gruppo del Catria)
Foto di:
Poggiani Luciano

I Passeggi e il Vallato del Porto a Fano, gennaio 1985. In fondo si intravede il Ponte Rosso
Foto di:
Poggiani Luciano