Risorse multimediali
Immagini

Siti archeologici - TAV. I-I (i numeri si riferiscono alle schede descrittive)
Foto di:
Giovannini Francesca

Sito del ritrovamento del Paleolitico inferiore a M. Giove (Fano). Carta Reg. Marche 1:25.000 110 III (autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998)
Sito ove si trova il rudere della Chiesa della Madonna dei Canapini, Pergola, ottobre 2008
Foto di:
Dionisi Virgilio

Situla e olpe in bronzo in corredo funerario dell'Età del Ferro, Monte Giove a Fano
Foto di:
Foto Eusebi

Situla e olpe in bronzo in corredo funerario dell'Età del Ferro, Monte Giove a Fano
Foto di:
Foto Eusebi

Sixalix atropurpurea maritima, retrospiaggia di Baia del Re a Fano, maggio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Sixalix atropurpurea maritima, spiaggia di Baia del Re (Fano), ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Sixalix atropurpurea maritima, spiaggia di Baia del Re (Fano), ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Smerghi minori, femmine e maschio, Bretagna (Francia), marzo 2006 (foto Dominique Marques, www.oiseaux.net)

Smergo maggiore femmina, Saint Sulpice (Svizzera), ottobre 2005 (foto Joël Bruezière, www.eyesonsky.com)

Smilax aspera con fiori femminili, Orto botanico di Casa Archilei a Fano, ottobre 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Smilax aspera con frutti immaturi, Orto botanico di Casa Archilei a Fano, maggio 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Smilax aspera in frutto, Orto botanico di Casa Archilei a Fano, ottobre 2009
Foto di:
Poggiani Luciano