Risorse multimediali
Immagini

Lapide posta nel 1927 nella facciata di S. Maria Nuova in occasione del VII centenario francescano, dedicata a Settimia Slvelli Astolfi, dicembre 2018. Raffigura S. Francesco e il lupo
Foto di:
Poggiani Luciano

Lapide presso la Galleria di Vespasiano, marzo 2010. Viene ricordata una disgrazia avvenuta nel 1857
Foto di:
Poggiani Luciano

Lapide semicancellata sulla facciata della Chiesa di S. Maria delle Grazie al Furlo, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Lapide sopra l'ingresso dell'Oratorio della Beata Vergine del Perpetuo Soccorso a Serravalle di Carda (Apecchio), giugno 2017
Foto di:
Dionisi Virgilio

Lapide sull'edicola a C. Rondini (La Baita), Monti della Cesana (Isola del Piano), gennaio 1999
Foto di:
Poggiani Luciano

Lapide sulla facciata del Palazzo Marcolini sulla piazza omonima, aprile 2025. Ricorda il discorso di Gioacchino Murat fatto da qui il 18 aprile 1815
Foto di:
Poggiani Luciano
Lapide un tempo posta nell'Oratorio di S. Francesco di Paola a Magliano (Fano), 2001
Foto di:
Poggiani Luciano
Lapide un tempo posta nell'Oratorio di S. Francesco di Paola a Magliano (Fano), 2001
Foto di:
Poggiani Luciano

Lapidi che ricordano le piene del Candigliano a Piobbico nel 1799 e nel 1896
Foto di:
Poggiani Luciano

Lapsana communis (da: Britton, N.L. e Brown A., 1913 - An illustrated flora of the northern United States, Canada and the British Possessions)

Larva di Amphipyra pyramidea, 7 maggio 2014, M. Paganuccio; crisalide nella cella pupale, 23 maggio 2014
Foto di:
Dionisi Virgilio

Larva di Coccinella del Cocomero asinino (Chnootriba elaterii), settembre 2021
Foto di:
Dionisi Virgilio

Larva di Lampyris fuscata, 4 macchie rosa nel protorace, area verde di Casa Archilei a Fano, febbraio 2023; in basso: toeletta della larva di Lucciola (Lampyris fuscata), aprile 1958 (disegno L. Poggiani)
Foto di:
Poggiani Luciano

Larva di Luciola lusitanica (= L. pedemontana) (foto Luis G. Sousa, www.naturdata.com). In basso: Lampyris fuscata femmina di 19 mm, con aspetto larviforme, Metauro a Fano, giugno 1994 (foto e Collezione L. Poggiani)

Larva di Salamandra pezzata, Fosso dei Cerreti nel Bosco di Tecchie (Cantiano)
Foto di:
Poggiani Luciano