Risorse multimediali
Immagini

Le pareti rocciose dell’anfiteatro roccioso all’ex ponte Sette Vene e, in secondo piano, i tipici solchi d’erosione che caratterizzano il versante meridionale del Poggio della Rava, dicembre 2006. Sullo sfondo il M. di Montiego
Foto di:
Savelli Daniele

Le Rocche del Monte Nerone viste dal Monte di Montiego salendo dal sentiero 405, febbraio 2021
Foto di:
Giuseppe Panaroni

Le Rocchette, snodo decisivo dell’ itinerario, da qui parte l’ anello gennaio 2018
Foto di:
Giuseppe Panaroni

Le Ville e S. Severo, Comune di Montefelcino. Carta IGM 1:25.000 109 II S.E., ricogniz. 1948 (autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Le Ville sulle pendici del Gruppo del Montiego a Piobbico, maggio 2015. L'edificio al centro è la chiesetta
Foto di:
Dionisi Virgilio

Lecceta sul M. Acuto (Gruppo del Catria). I Lecci sono riconoscibili per il fogliame più scuro
Foto di:
Poggiani Luciano

Leccia stella di 13 cm, particolare della pinna anale, mare di Fano presso riva, agosto 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Leccia stella di 13 cm, particolare della testa, mare di Fano presso riva, agosto 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Leccia stella di 35 cm, particolare della testa. Pescherie di Fano, agosto 2007
Foto di:
Poggiani Luciano

Leersia oryzoides (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Leersia oryzoides (Erbario L. Poggiani, determ. Gubellini), Metauro in Loc. Muraglione ad Urbania, 27 agosto 1994
Foto di:
Poggiani Luciano