Risorse multimediali
Immagini

M. Petrano e M. Nerone visti dal M. Tenetra (Gruppo del Catria), luglio 1988
Foto di:
Poggiani Luciano

M. S. Maria, a Cagli. Ai piedi del monte l'invaso del Mulino dei Tre Pozzi sul T. Bosso, con una struttura legata al mulino che si intravede sulla destra, primi del 1900 (da: SERPIERI et al., circa 1910)

Macchia di ginepro nei pressi della cima di M. Bello (M. Paganuccio), dicembre 2006
Foto di:
Rossetti Sara

Macchia di Prugnolo su terreno umido, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, dicembre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Macchia di Ulmus minor arbustivo, F. Metauro a 0,5 km dalla foce, dicembre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Macina da guado nel centro storico di Apecchio, ottobre 2014. Solchi e incavi nella macina ruotante per impedire lo slittamento rispetto alla base a terra
Foto di:
Zan Leonardo

Maclura pomifera, collina di Roncosambaccio a Fano, dicembre 2016 (foto V. Dionisi)
Foto di:
Dionisi Virgilio

Maclura pomifera, collina di Roncosambaccio a Fano, dicembre 2016 (foto V. Dionisi)
Foto di:
Dionisi Virgilio

Macrocheliocistidi di Lactarius pyrogalus, Bosco di Tecchie nella Serra di Burano, ottobre 2010
Foto di:
Polidori Luciano

Macrocheliocistidi fusiformi, conici, mucronati o moniliformi di Lactarius flavidus, M. Paganuccio (Monti del Furlo), ottobre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Macrocistidi con apice attenuato di Lactarius fluens, M. Catria, novembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Macrocistidi di Lactarius evosmus, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda, ottobre 2010
Foto di:
Polidori Luciano