Risorse multimediali
Immagini

Rappresentazione schematica della morfologia di un dittero muscoide. I: capo; II: torace; III: addome. 1: prescuto; 2: stigma anteriore; 3: scuto; 4: basalare; 5: caliptra; 6: scutello; 7: nervatura alare (costa); 8: ala; 9: urite; 10: bilanciere; 11: stigma posteriore; 12: femore; 13: tibia; 14: sperone; 15: tarso; 16: propleura; 17: prosterno; 18: mesopleura; 19: mesosterno; 20: metapleura; 21: metasterno; 22: occhio composto; 23: arista; 24: antenna; 25: palpi mascellari; 26: labbro inferiore; 27: labello; 28: pseudotrachee

Rattus rattus con in bocca una nocciola ripreso con fototrappola, loc. Valdonica nel versante est della Serra di Burano (Cantiano), settembre 2011
Foto di:
Panico Arcangelo

Razza chiodata maschio di 75 cm, lato ventrale. Acque marine croate, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza chiodata maschio di 75 cm, particolare della testa dal lato ventrale. Acque marine croate, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza chiodata maschio di 75 cm, particolare della testa. Acque marine croate, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza monaca di 77 cm , particolare della testa (esempl. conservato). Adriatico al largo del Gargano, 1998
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza monaca di 77 cm, lato ventrale (esempl. conservato). Adriatico al largo del Gargano, 1998
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza monaca di 77 cm, particolare della bocca (esempl. conservato). Adriatico al largo del Gargano, 1998
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza monaca di 77 cm, particolare della testa dal lato ventrale (esempl. conservato). Adriatico al largo del Gargano, 1998
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza monaca, 77 cm (esempl. conservato), Adriatico al largo del Gargano, 1998
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza quattrocchi di 28 cm, particolare dell'occhio e dello spiracolo. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza quattrocchi di 28 cm, particolare della macchia ocellare. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza quattrocchi di 28 cm, particolare della testa dal lato ventrale. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza stellata di 21 cm, particolare del dorso. Pescherie di Fano, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza stellata di 21 cm, particolare della coda. Pescherie di Fano, luglio 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza stellata di 47 cm, particolare del dorso con macchia tondeggiante e piccole spine. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza stellata di 47 cm, particolare della testa dal lato ventrale. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza stellata di 47 cm, particolare dell'occhio e dello spiracolo. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Razza stellata di 47 cm, particolare della bocca. Pescherie di Fano, giugno 2006
Foto di:
Poggiani Luciano

Re di quaglie, Bellocchi di Fano, settembre 1980 (esempl. imbalsamato, collez. privata, Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano

Reazione giallo-oro della carne trattata con KOH di Clavariadelphus pistillaris, Bosco di Tecchie, settembre 2016
Foto di:
Polidori Luciano