Risorse multimediali
Immagini

Emimandibola destra in norma lingualis di Sorex samniticus, M. Paganuccio, dicembre 1980. Lunghezza della mandibola (incisivo escluso) 9,2 mm; presente una estensione ossea del ponte interarticolare
Foto di:
Poggiani Luciano

Emimandibola destra in norma lingualis di Talpa europaea, Bosco di S. Elia a Fano, gennaio 1982. Apofisi coronoide larga
Foto di:
Poggiani Luciano

Emimandibola sinistra di Crocidura leucodon in norma labialis, con incisura mandibolare concava (da: GAGGI e PACI 2014)

Emimandibola sinistra di Crocidura suaveolens in norma labialis, con incisura mandibolare convessa (da: GAGGI e PACI 2014)

Emimandibola sinistra di Crocidura suaveolens in norma labialis, Villa S. Martino a Saltara, agosto 1980. Incisura mandibolare leggermente convessa, lunghezza escluso incisivo 8,5 mm
Foto di:
Poggiani Luciano

Emimandibola sinistra in norma labialis di Sorex minutus, Abbazia di Lastreto in Comune di Fossombrone, maggio 1982. Lunghezza della mandibola (incisivo escluso) 8 mm
Foto di:
Poggiani Luciano

Emimandibole sinistre in norma lingualis. In alto: Sorex samniticus, M. Paganuccio, dicembre 1980. In basso Sorex minutus, Abbazia di Lastreto, maggio 1982. l'apofisi coronoide ha il magine anteriore diritto in S. samniticus, concavo in S. minutus
Foto di:
Poggiani Luciano

Empusa pennata femmina, Mercatello sul Metauro, luglio 2014 (foto V. Dionisi); a dx: maschio, con antenne lunghe e pennate, Spagna (foto Raúl Baena Casado, Wikimedia Commons, CC BY 2.0)
Foto di:
Dionisi Virgilio

Emys orbicularis di pochi giorni, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, maggio 2009
Foto di:
Cavalieri Christian

Emys orbicularis e Trachemys scripta, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2015
Foto di:
Poggiani Luciano

Emys orbicularis giovane, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, maggio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Emys orbicularis nata nell'anno, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, ottobre 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Enallagma cyathigerum femmina con la preda, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, maggio 2012
Foto di:
Dionisi Virgilio

Entoloma bloxamii, M. Paganuccio (Monti del Furlo), bosco misto di faggio e carpino, novembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano

Entoloma hirtipes, M. Grino al margine del Gruppo del M. Catria, bosco di conifere, ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Entoloma incanum, Monti della Cesana, zona erbosa in bosco di conifere, ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Entoloma porphyrophaeum, M. Carpegna presso l'Eremo, nel pascolo, ottobre 2019
Foto di:
Polidori Luciano