Risorse multimediali
Immagini

Diogenes pugilator in conchiglia di Nassarius mutabilis, spiaggia di Baia del Re (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano

El Valat nel tratto poco prima di Porta Giulia a Fano (foto d'epoca). Il ponte (Ponte di Sasso) è quello percorso dalla strada che dalla città conduceva a Pesaro

Eriphia verrucosa, stesso esemplare, lato ventrale, Fosso Sejore-Baia del Re (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano

Forum Sempronii a San Martino del Piano (Fossombrone), via lastricata (Decumanus minor)
Foto di:
D'Errico Paolo

Forum Sempronii a San Martino del Piano (Fossombrone), uno degli ambienti dell'edificio termale in uso dal I al V d.C. (autorizz. Soprintendenza Archeologica Marche n.139 del 5-1-1999)
Foto di:
Polidori Alessia

Forum Sempronii a San Martino del Piano (Fossombrone), via lastricata (Decumanus minor) (Fototeca Biblioteca Passionei di Fossombrone)

Forum Sempronii a San Martino del Piano (Fossombrone), via lastricata (Cardo)
Foto di:
D'Errico Paolo

Forum Sempronii a San Martino del Piano (Fossombrone), via lastricata (Cardo)
Foto di:
D'Errico Paolo

Goneplax rhomboides di 24 x 28 mm (esempl. conservato), nel pescato di natanti fanesi
Foto di:
Poggiani Luciano

Goneplax rhomboides di 24 x 28 mm (esempl. conservato), nel pescato di natanti fanesi
Foto di:
Poggiani Luciano

Herbstia condyliata, stesso esemplare, lato ventrale, spiaggia Foce T. Arzilla (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano

I Passeggi visti dal Ponte Rosso, con una giovane piantagione di salici piangenti preso l'acqua e di ippocastani nei due viali esterni (cartolina d'epoca)

Ilia nucleus, stesso esemplare, lato ventrale, spiaggia Foce T. Arzilla (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano

Liocarcinus corrugatus, stesso esemplare, lato ventrale, spiaggia Fosso Sejore-Baia del Re (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano
Liocarcinus corrugatus, 25 x 28 mm, spiaggia Fosso Sejore-Baia del Re (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano

Lysmata seticaudata, 35 mm (più antenne 35 mm), spiaggiata a Baia del Re (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano

Maja crispata, stesso esemplare, lato ventrale, spiaggia di Baia del Re (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano

Pachygrapsus marmoratus, stesso esemplare, lato ventrale, spiaggia Fosso Sejore- Baia del Re (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano
Pachygrapsus marmoratus, 20 x 20 mm, spiaggia Fosso Sejore- Baia del Re (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano

Pachygrapsus marmoratus, 29 x 30 mm, lato ventrale, spiaggia Foce T. Arzilla (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano

Passeggiata del Lisippo sul molo di levante del Porto di Fano che racchiude la Darsena diporto, gennaio 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Peridinium, alga Dinoflagellata del fitoplancton raccolta ad un miglio al largo di Fano, 1968
Foto di:
Poggiani Luciano

Pilumnus spinifer, esemplare 15x19 mm, spiaggia alla foce del T. Arzilla (Fano)
Foto di:
Poggiani Luciano