Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Indietro

Viticella - Clematis viticella

Avanti

Bibliografia sugli alberi e arbusti del bacino del Meta...

Specie di alberi e arbusti indicate per la Provincia di Pesaro e Urbino al di fuori del bacino del Metauro


Ulex europaeus L. subsp. europaeus
Nome volgare: Ginestrone
Famiglia: Leguminosae
Arbusto spinosissimo, alto sino a 3 m, con rametti verde-scuro e foglie trasformate in spine. Fiori gialli di 1-2 cm, con calice peloso diviso in due valve, da ottobre ad aprile, inverno compreso. Frutti a legume, lunghi 1,5-2 cm, bruni, pelosi, che sporgono dal calice persistente, da maggio ad agosto.
Specie citata da BRILLI-CATTARINI (1956) per la zona di Fosso Sejore tra Pesaro e Fano (unica località marchigiana nota al PAOLUCCI alla fine dell'800) come non più presente. Successivamente ritrovata nell’area floristica del Bosco di Montevecchio, nella collina costiera tra Pesaro e Fano (zona di Fosso Sejore), dove sopravviveva con pochi esemplari (BRILLI-CATTARINI e BALLELLI, 1979). Attualmente (2010) estinta.

Cytisus villosus Pourr. (= Chamaecytisus triflorus (Lam.) Skalickà subsp. triflorus)
Nome volgare: Citiso trifloro
Famiglia: Leguminosae
Arbusto (camefita suffruticosa - C) alto da 30 cm a 1 m. Foglie pelose o anche glabre di sopra, fiori gialli con vessillo talora più o meno rossiccio e frutti a legume spesso pelosi solo al margine, diritti o più o meno ricurvi.
Specie molto rara, presente nella zona del Sasso di Simone, su suoli arencei. Più diffuso nel centro-sud delle Marche.
Si può confondere col molto simile C. hirsutus polytrichus, che però ha portamento in genere prostato al suolo.

Rosa gallica L.
Nome volgare: Rosa di Francia
Famiglia: Rosaceae
Arbusto alto sino a 1 m, con foglie caduche, alterne, composte da 3-7 foglioline un po’ coriacee, pelose nella pagina inferiore. Rami con aculei alcuni grossi e uncinati, altri piccoli, sottili e diritti. Produce numerosi stoloni. Fiori grandi, rosso-porporini, solitari o a gruppi di 2-4, in maggio-giugno. Frutti ovoidei o globosi di 12-18 mm, ispidi, rossi, da ottobre a dicembre.
Specie rara, cresce in alcuni boschi radi e arbusteti della zona del Sasso di Simone.

Hippophaë fluviatilis (Soest) Rivas Mart.
Nome volgare: Olivello spinoso
Famiglia: Elaeagnaceae
Arbusto o alberello alto da 1 a 6 m, spinoso, che produce numerosi polloni. Foglie caduche, alterne, lineari-lanceolate, ricoperte da squame argentee o di color ruggine, specie nella pagina inferiore. Pianta dioica con fiori unisessuali assai piccoli, i maschili in brevi amenti, prima delle foglie. Frutti di 6-8 mm, ovoidei o globosi, di colore arancione, commestibili ma di sapore molto acidulo, che permangono sui rami anche in autunno-inverno.
Specie rara nella Provincia di Pesaro e Urbino, cresce in alvei fluviali e arbusteti. E’ stata rinvenuta lungo il F. Foglia presso Sassocorvaro e lungo il F. Marecchia presso Pennabilli.
Adatta come ornamentale per siepi, gruppi e cespugli isolati, anche in vicinanza del mare.

Quercus robur L.
Nome volgare: Farnia
Famiglia: Fagaceae
Un tempo ritenuta presente nei boschi planiziali, oggi scomparsi, non è stata rinvenuta nel bacino del Metauro.
Nel resto della Provincia di Pesaro e Urbino compare assai raramente, localizzata nella valle del F. Marecchia (UBALDI, 1988).
Si distingue dalle altre Querce per le foglie con picciolo molto corto e per i frutti (ghiande) riuniti in gruppi su un peduncolo lungo e sottile.
Preferisce terreni freschi o umidi.

Alnus incana (L.) Moench subsp. incana
Nome volgare: Ontano bianco
Famiglia: Betulaceae
Arbusto o piccolo albero alto sino a 10 m, che produce abbondanti polloni. Foglie caduche, alterne, di forma ovale, acuminate all’apice, con margine doppiamente dentato, grigio-argentee e pelose nella pagina inferiore, non vischiose da giovani. Gemme pelose, pure non vischiose. Fiori unisessuali in amenti su una stessa pianta, in febbraio-marzo, prima delle foglie, i maschili penduli. Infruttescenze a cono di 11-17 mm, da ovali a tonde.
Specie rara nella Provincia di Pesaro e Urbino, cresce su terreni umidi ed alvei fluviali nella zona del Sasso di Simone e F. Marecchia presso Pennabilli.
Si può confondere in parte con Alnus glutinosa.

Lycium europaeum L.
Nome volgare: Agutoli, Spina-santa comune
Famiglia: Solanaceae
Arbusto alto 1-3 m, assai spinoso. Foglie spesso riunite in fascetti, lunghe 2-5 cm, di colore verde-grigiastro e un po’ carnose. Fiori (a) a gruppi di due o solitari all’ascella delle foglie, violacei, rosacei o biancastri, con corolla imbutiforme e stami sporgenti con filamento glabro, da maggio a settembre. Frutti (b) a bacca, di colore rossiccio, non commestibili.
Specie non originaria della Provincia di Pesaro e Urbino, di dubbio indigenato in Italia, diffusa nelle regioni meridionali. Rara nelle siepi lungo il litorale fanese a N.O. di Fano (Strada Statale Adriatica).

Usata per realizzare siepi discretamente resistenti alla salsedine.

Viburnum opulus L.
Nome volgare: Viburno comune, Pallone di maggio, Pallon di neve
Famiglia: Adoxaceae
Arbusto di 1-4 m, a foglie caduche, opposte, a 3-5 lobi, con picciolo provvisto di ghiandole e stipole. Fiori bianchi da maggio a luglio, in infiorescenze appiattite a corimbo, nelle quali i fiori esterni sono sterili e con corolla più grande. Frutti di 8 mm, globosi, di colore rosso-vivo a maturità, tossici per l’uomo, che permangono sulla pianta sino all’inverno.
Specie rara nella Provincia di Pesaro e Urbino, cresce in boschi umidi nella zona del Sasso di Simone. Coltivata come ornamentale.
Si può moltiplicare per talea. Adatta per siepi, gruppi e cespugli isolati, in terreni freschi.

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 16.11.2018

Nessun documento correlato.


Indietro

Viticella - Clematis viticella

Avanti

Bibliografia sugli alberi e arbusti del bacino del Meta...