Beni storici e artistici
Carlo Bononi: San Paterniano guarisce una cieca
Il Santo in abito vescovile è raffigurato chino mentre segna gli occhi di una giovane donna genuflessa. A destra un giovane è seduto sul pavimento.
Probabilmente il Bononi (Ferrara 1569-1632) ha rappresentato il miracolo della guarigione della cieca, raccontato nell'antica leggenda, a cui seguì il prodigio dello storpio sanato avvenuto subito dopo.
Entrambi si svolsero nel giorno del Giovedì di Pasqua, all'inizio del governo episcopale del Santo.
Il dipinto posto nella Cappella di S. Paterniano (seconda campata, parete di fondo) è datato agli anni 1610-1612, periodo posteriore al viaggio romano dell'artista.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 27.07.2004




Nessun documento correlato.