Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Fano: Museo Civico - Carlo Magini: Consegna delle chiav...

Fano: Quadreria della Fondazione Cassa di Risparmio di...

Fano: Museo Civico - Ceramiche


La raccolta di ceramiche comprende diversi frammenti databili dal XIV al XVIII secolo, molti dei quali conservati nei depositi ed ancora da studiare. Ricordiamo qui alcuni frammenti delle piastrelle rinascimentali che costituivano il pavimento della oggi demolita chiesa dei Piattelletti; vasi da farmacia databili tra la fine del Settecento ed i primi dell'Ottocento; una vasta raccolta di vasi, eseguiti nel 1803 dalla manifattura Casali & Callegari di Pesaro, appartenenti alla vecchia farmacia dell'ospedale di S. Croce (altrimenti detta farmacia di S. Elena).

Notevole anche il servizio in porcellana eseguito nel 1782 da una manifattura veneziana (Geminiano Cozzi) su commissione del Comune di Fano. Viene inoltre conservata una targa con la Madonna del Ponte Metauro, realizzata nel 1643 da Ippolito Grossi.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 08.11.2004

Nessun documento correlato.


Fano: Museo Civico - Carlo Magini: Consegna delle chiav...

Fano: Quadreria della Fondazione Cassa di Risparmio di...