Comuni del bacino
Segni, disegni, murali e scritte nella zona urbana di Fano - 4
Segni, disegni, murali e scritte nella zona urbana di Fano - Parte quarta
Zona sportiva della Trave. Per alcuni anni due muri di contenimento del Circuito ciclistico E. Marconi nella zona sportiva della Trave, inaugurato nel 1999, sono stati usati per disegni e scritte, all'inizio ben leggibili, poi per mancanza di altro spazio in parte sovrapposti e man mano più confusi. La prima scritta l'ho fotografata nel 2022, ma già iniziava a farsi non ben leggibile come lo era all'inizio. In uno dei due muri c'è quella che sembra una firma e l'anno 2011.
Porto di Fano. Murali, disegni e scritte sono presenti al Porto di Fano sulle pareti dei capannoni e nelle recinzioni in cemento dell'area per la cantieristica.
Fermate dell'autobus. Scritte e in minor misura disegni sono presenti sulle pareti delle pensiline, anche con l'uso di pennarelli.
Graffiti stencil (tratto da: https://it.wikipedia.org/wiki/Murale, consultata il 3 agosto 2025) Le espressioni di origine inglese stencil graffiti (in italiano talvolta resa come "graffiti stencil", "graffiti a stencil" e simili) e stencil art si riferiscono a un tipo di graffiti ottenuti per mezzo di uno stencil (maschera normografica) attraverso cui viene spruzzata vernice spray. In alcuni casi una immagine è realizzata usando più stencil e diversi colori. La maschera è realizzata tramite il taglio di alcune sezioni della superficie del materiale (ad esempio un foglio di cartoncino) per formare un negativo fisico dell'immagine che si vuole creare. Applicando della vernice o del pigmento sulla maschera, la forma ritagliata verrà impressa sulla superficie retrostante lo stencil, in quanto il colore passerà solo attraverso le sezioni asportate. Il principale limite dello stencil è il fatto che non permette la creazione di figure isolate all'interno dell'immagine. L'espediente a cui si deve ricorrere è l'uso di ponti che collegano la figura isolata al resto della maschera.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 02.08.2025
Ultima modifica: 25.08.2025




Nessun documento correlato.