Funghi, flora e fauna
Squalo volpe o Pesce volpe - Alopias vulpinus
Alopias vulpinus (Bonnaterre, 1788)
Nomi volgari: Squalo volpe, Pesce volpe - nome commerciale: Squalo volpe
Famiglia: Alopiidae
Caratteri distintivi: corpo affusolato, testa corta con muso conico. Lobo superiore della pinna caudale lunghissimo, misurante quasi quanto il corpo (carattere distintivo). Colore grigiastro o brunastro con riflessi bluastri, biancastro sul ventre. Lunghezza sino a 370 (550) cm.
Biologia e habitat: specie pelagica e oceanodroma, vive in mare aperto ma talvolta si avvicina alla costa; frequenta le acque dalla superficie sino a 550 m di profondità. Vivipara aplacentale. Si nutre di pesci e cefalopodi.
Distribuzione in Italia: segnalata in tutti i mari italiani.
Frequenza di osservazione e distribuzione nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): specie rara, nelle acque libere al largo. Un esemplare catturato al largo di Pesaro nel luglio 1994 (CAPRARA, com. pers.). Pescata talvolta dalle barche che usano le lenze (dati anteriori al 2016).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 30.04.2006
Ultima modifica: 29.06.2025




Nessun documento correlato.