Funghi, flora e fauna
Lepidium coronopus
Lepidium coronopus (L.) Al-Shehbaz
= Coronopus squamatus (Forssk.) Asch.; = Coronopus procumbens Gilib.
Nome volgare: Lappolina gramignola
Famiglia: Brassicaceae
Pianta erbacea annuale (T) di incolti erbosi, sentieri e luoghi ghiaiosi.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona costiera di Fano (Ponte Sasso, in BRILLI-CATTARINI, 1956, sub Coronopus procumbens; F. Metauro, 27 luglio 1980 e Metauro a Lucrezia di Cartoceto, 11 giugno 1986 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI; litorale a destra della foce del Metauro, giugno 1974, BRILLI-CATTARINI - PESA) (1) e nella zona appenninica interna (zona del M. Catria, ai margini dell'area, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982, sub Coronopus squamatus).
NOTE: (1) PESA = Erbario del Centro Ricerche Floristiche Marche “A.J.B. Brilli-Cattarini” di Pesaro.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 02.08.2010
Ultima modifica: 03.05.2025




Nessun documento correlato.