Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Centaurea triumfettii

Cynoglossum creticum

Cuscuta epithymum


Cuscuta epithymum (L.) L. subsp. epithymum 

Nome volgare: Cuscuta epitimo

Famiglia: Convolvulaceae

Nel M. Catria è indicata la subsp. kotschyi (Des Moul.) Arcang., mentre nei Monti del Furlo la sottospecie nominale.

Pianta erbacea annuale (T) parassita di Fabacee ed altre piante, di zone erbose.

Si può confondere con altre specie del gen. Cuscuta.

Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona costiera di Fano (F. Metauro il 19 agosto 1986 su Medicago sativa - Erbario POGGIANI, determ. GUBELLINI), nella zona appenninica interna (M. Catria, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982, sub C. kotschyi Desmoulins) e nei Monti del Furlo (GUBELLINI & PINZI, 2019; M. Paganuccio, in ANGIOLINI et al., 1999).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 08.08.2010
    Ultima modifica: 03.05.2025

Nessun documento correlato.


Centaurea triumfettii

Cynoglossum creticum