Funghi, flora e fauna
Solanum lycopersicum
Solanum lycopersicum L.
= Lycopersicon esculentum Miller
Nome volgare: Pomodoro
Famiglia: Solanaceae
Pianta erbacea annuale (T) originaria dell'America centro-meridionale, comunemente coltivata, talora subspontanea in alvei fluviali, incolti e ambienti ruderali del piano collinare e in parte montano, indicata come casuale nelle Marche (GUBELLINI & PINZI, 2010).
Nel bacino del Metauro (PU) è stata rinvenuta raramente come subspontanea casuale nella zona costiera di Fano (alveo ghiaioso del F. Metauro, nel 2010 - 2011 - osservaz. POGGIANI); segnalata nel Metauro presso Canavaccio (Urbino) in GUBELLINI & PINZI, 2019, casuale, rara. Altre località indicate per il bacino del Metauro (BRILLI-CATTARINI, com. pers. in VIEGI et al., 2003): Fano alle Brecce, 1946; Fermignano, 1947; Torrette di Fano, Marotta di Fano, 1952; Urbania a S. Giovanni in Petra, 1960; Marotta di Mondolfo, Fossombrone, 1961; Fano a Ponte Metauro, 1979; S. Angelo in Vado alla Cascata del Sasso, 1981.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 11.10.2012
Ultima modifica: 11.01.2025




Nessun documento correlato.