Funghi, flora e fauna
Cincia dal ciuffo - Lophophanes cristatus
Lophophanes cristatus (Linnaeus, 1758)
Nome volgare: Cincia dal ciuffo
Famiglia: Paridae
- Specie osservata occasionalmente d'inverno (W irr).
- Rarissima.
In Italia presente nelle Alpi e Appennino Ligure e Tosco-Emiliano. Sedentaria con locali erratismi invernali e brevi movimenti migratori. Non segnalata nelle Marche.
Osservazioni: un esemplare sui Monti della Cesana, il 7 gennaio 2017, osservato da pochi metri nel bosco di conifere e riconosciuto anche dal canto (RICCI, com. pers.); 4 esempl. sui Monti della Cesana, il 3 dicembre 2017, anche con richiamo registrato (PANTALONE, com. pers.); un esemplare osservato nuovamente il 28 luglio 2018 a pochi metri di distanza dall'ultima segnalazione, il che fa supporre una presenza della specie per tutto l'arco dell'anno, comunque da verificare (PANTALONE, com. pers.).
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 14.01.2017
Ultima modifica: 03.08.2018




Nessun documento correlato.