Funghi, flora e fauna
Thecla betulae
Thecla betulae (Linnaeus, 1758)
Famiglia: Lycaenidae
Caratteri distintivi: aa 17-20 mm. Piccola coda nelle ali posteriori. Il maschio ha la parte superiore delle ali di colore bruno con un tratto scuro sulle ali anteriori ai margini della cellula discoidale; in entrambi i sessi nelle ali posteriori sono presenti due piccole macchie arancioni, una all'angolo anale e l'altra sulle code.
La femmina ha nella parte superiore delle ali anteriori una fascia color arancio.
Biologia e habitat: margini boschivi e radure dalla fascia collinare ad oltre 1600 metri di altitudine.
Ha una sola generazione all'anno con sfarfallamenti da luglio a settembre in base alla quota altitudinale.
Piante nutrici dei bruchi: Prunus spinosa, Prunus padus, Prunus domestica.
Distribuzione: Italia settentrionale e centrale.
Osservato un individuo femmina il 28/10/2011 nel greto del torrente Auro a Parchiule, comune di Borgo Pace (PU).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 30.08.2022
Ultima modifica: 30.08.2022




Nessun documento correlato.