Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Truncatellina callicratis

Turbonilla acuta

Truncatellina cylindrica


Truncatellina cylindrica (A. Ferussac, 1807)

Classe Gastropoda, Famiglia Vertiginidae

Caratteri distintivi: 1,6-2 mm. Conchiglia di colore marrone, con apertura priva di denti e costoline assiali sui giri. Per le differenze con Truncatellina callicratis vedi quest’ultima.

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro): tipo di dati: segnalazioni di collaboratori. Segnalazioni di presenza: specie rara, solo in posature (accumuli di minuti detriti vegetali ad opera delle piene). Basso bacino: 1 esempl. nel Metauro presso la foce nell’aprile 2017 (BODON & CIANFANELLI, com. pers.); 1 esempl. a valle del ponte di Calcinelli (Saltara e Montemaggiore) nell’aprile 2012 (M. BODON & E. BODON, com. pers.). Medio bacino: diversi esempl. lungo il Candigliano nel lago artificiale della Gola del Furlo e subito a monte, a 170-180 m di quota nell’aprile 2017 (BODON & CIANFANELLI, com. pers.).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 12.08.2024
    Ultima modifica: 12.08.2024

Nessun documento correlato.


Truncatellina callicratis

Turbonilla acuta