Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Polyommatus virgilius

Pseudophilotes baton

Pseudopanthera macularia


Pseudopanthera macularia (Linnaeus, 1758)

Ordine Lepidoptera, Famiglia Geometridae

Morfologia: apertura alare 23-28 mm. Ali gialle punteggiate da macchie scure.

Distribuzione in Italia: Italia continentale e peninsulare.

Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro): Monti del Furlo: alcuni individui nel Monte Pietralata, nel maggio 2013 (DIONISI); nei Monti del Furlo è segnalata anche da TEOBALDELLI (2020). Zona appenninica interna: Monte Nerone a 700 m di quota, nel maggio 2016 (DIONISI).

Ecologia e biologia: abita i margini dei boschi. Vola alla luce del giorno, da aprile all'inizio di luglio., La larva si nutre principalmente di Teucrium scorodonia ma anche di Lamium, Mentha e Stachys.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 09.10.2024
    Ultima modifica: 09.10.2024

Nessun documento correlato.


Polyommatus virgilius

Pseudophilotes baton