Funghi, flora e fauna
Chorthippus (Glyptobothrus) brunneus
Chorthippus brunneus (Thunberg, 1815)
= Glyptobothrus brunneus
Ordine Orthoptera, Sottordine Caelifera, Famiglia Acrididae
Morfologia: femmina lunga 18-25 mm, maschio 12-17 mm. Corpo più alto che largo, colorazione particolarmente variabile. Capo con fronte ed occipite formanti un angolo acuto prominente in avanti; pronoto leggermente più stretto nella porzione anteriore, carene laterali convergenti verso il centro, carena mediana evidente ma poco pronunciata; tegmine più lunghe delle ginocchia posteriori, apice arrotondato.
Distribuzione in Italia: Italia continentale, peninsulare e Sardegna.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): nel basso-medio bacino specie comune (ESPOSITO, 2007).
Ecologia e biologia: presenta un’ampia valenza ecologica e sebbene prediliga ambienti aperti, non è raro incontrarla in piccole radure soleggiate al centro di boschi.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 19.10.2024
Ultima modifica: 19.10.2024




Nessun documento correlato.