Funghi, flora e fauna
Decticus verrucivorus
Decticus verrucivorus (Linnaeus, 1758)
Ordine Orthoptera, Sottordine Ensifera, Famiglia Tettigoniidae
Biometria: lunghezza 26-42 mm.
Distribuzione in Italia: Italia continentale e peninsulare, verso sud sino alla Campania e Basilicata.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): specie rara; Monti del Furlo: rilevata da ESPOSITO et al. (2007); valutata come rara e tipica dell’orizzonte montano, nell’area del Furlo solo nella parte sommitale a 650 m s.l.m., rimanendo isolata da popolazioni vicine presenti nella Zona appenninica interna (Monti Nerone e Catria) (ECOSISTEMA, 2018).
Ecologia e biologia: rinvenuta in pascolo sommitale e gariga (ESPOSITO et al., 2007); aree ecotonali (ECOSISTEMA, 2018). Specie onnivora, attiva predatrice di insetti.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 19.10.2024
Ultima modifica: 19.10.2024




Nessun documento correlato.