Funghi, flora e fauna
Hydrometra stagnorum
Hydrometra stagnorum (Linnaeus, 1758)
Ordine Rhynchota, Sottordine Heteroptera, Famiglia Hydrometridae
Morfologia: corpo esile lungo 9-13 mm, zampe filiformi.
Simile è Hydrometra gracilenta, che possiede la parte di capo posta davanti agli occhi una volta e mezzo più lunga di quella posteriore anziché doppia.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): specie poco appariscente, osservata di rado nelle zone umide con acque stagnanti (Stagno Urbani lungo il Metauro a Fano e periferia di Fano) (1995-2010).
Ecologia e biologia: si sposta lentamente lungo le rive e la vegetazione emersa ma riesce a camminare anche sull’acqua sostenuta dalla tensione superficiale. Si nutre di piccoli insetti.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 21.10.2024
Ultima modifica: 21.10.2024




Nessun documento correlato.