Funghi, flora e fauna
Sparganium cfr. oocarpum
Sparganium cfr. oocarpum (Čelak.) Fritsch
= Sparganium erectum subsp. oocarpum (Čelak.) Domin
Riassunto di LASTRUCCI et al., 2024: Vengono presentati i risultati dell'indagine delle specie appartenenti al gruppo Sparganium erectum. Lo studio si è basato sulla revisione di campioni con frutti maturi conservati nell'Herbarium Centrale Italicum (FI) del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze e di altri erbari locali. La presenza di Sparganium oocarpum, non ancora segnalata in Italia, è stata confermata dalla valutazione e dalla misurazione di importanti caratteri diagnostici (forma del frutto, lunghezza e larghezza del frutto, lunghezza del peduncolo, lunghezza dello stilo) e dalla loro analisi statistica. Infine, viene proposta una nuova chiave di identificazione per le quattro specie appartenenti al gruppo S. erectum, basata sul materiale erbariale italiano studiato.
Il campione in Erbario L. Poggiani rinvenuto lungo il T. Arzilla a 1,6 km dalla foce in acqua bassa nell’ottobre 1971, determ. Brilli-Cattarini sub S. erectum, sembra corrispondere per i suoi caratteri (frutti per la maggior parte abortiti, quelli sviluppati rigonfi, di 3,5 mm di diametro) a Sparganium oocarpum, ma la presenza della specie è da confermare e comunque non è stata più rinvenuta da allora.
BIBLIOGRAFIA:
LASTRUCCI, L., GAMBIRASIO, V., PROSSER, F., & VICIANI, D., 2024 - First record of Sparganium oocarpum in Italy and new regional distribution data for Sparganium erectum species complex. Plant Biosystems - An International Journal Dealing with All Aspects of Plant Biology, 158(4), 595–600. https://doi.org/10.1080/11263504.2024.2347851.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 10.01.2025
Ultima modifica: 27.04.2025




Nessun documento correlato.