Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Cerianthus membranaceus

Rhizostoma pulmo

Mnemiopsis leidyi


Mnemiopsis leidyi A. Agassiz, 1865

Nome volgare: Noce di mare

Phylum: Ctenophora, Classe: Tentaculata, Ordine: Lobata, Famiglia: Bolinopsidae

Caratteri distintivi: corpo di circa 7-10 centimetri di lunghezza, ovale e allungato, trasparente, con sei lobi sui quali sono disposte delle file di pettini ciliati e privo di tentacoli esterni. Specie non urticante.

Biologia e habitat: animale carnivoro che si nutre di zooplancton, larve ed uova di pesce. Specie eurialina e euriterma, vive in acque poco profonde.

Distribuzione: specie originaria dell'Atlantico, è giunta nel Mediterraneo ed anche in Italia;  nell'Adriatico settentrionale sporadicamente dal 2005 e stabilmente dal 2016.

Presenza nella zona di studio: osservata in prossimità della costa adriatica fanese, in certi periodi anche con numerosi esemplari, come nel settembre 2023 (dati 2005-2023 - DIONISI).

 

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 07.11.2025
    Ultima modifica: 07.11.2025

Nessun documento correlato.


Cerianthus membranaceus

Rhizostoma pulmo