Funghi, flora e fauna
Ophrys sphegodes classica
Ophrys sphegodes subsp. classica (Devillers-Tersch. & Devillers) Kreutz
Nome volgare: Ofride verde-bruna
Famiglia: Orchidaceae
Pianta erbacea perenne (G) con fiori da marzo a maggio, molto variabile in dimensioni e forma dei fiori. Cresce in luoghi erbosi sassosi, arbusteti aridi, radure e margini stradali.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona appenninica interna (M. Catria, nel maggio 2008 - POLI, com. pers. e BRILLI-CATTARINI et al., 1982; Gruppo del M. Nerone, nel 2010), nei Monti del Furlo (ANGIOLINI et al., 1999; GUBELLINI & PINZI, 2019), nei Monti della Cesana nel maggio 1998 e nel M. Raggio-Montalto Tarugo nel maggio 1999 e 2012 e nell'aprile 2013; rara nella zona costiera di Fano (boschetto di Valle Fiorita nel bacino del T. Arzilla nel maggio 2001 e rive erbose del F. Metauro a 4 km dalla foce nel 2006 e nel maggio 2022) (osservaz. generali 1998-2022 - POGGIANI).
Nei dintorni di Piobbico è stata osservata nell'aprile 2012 O. sphegodes subsp. minipassionis (Romolini & Soca) (KLAVER www.italiafelix.it- consultato il 25-12-2014).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 22.04.2025




Nessun documento correlato.