Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Scabiosa cfr. columbaria

Scandix pecten-veneris

Scabiosa uniseta


Scabiosa uniseta Savi

Nome volgare: Vedovina meridionale

Famiglia: Caprifoliaceae

Pianta erbacea biennale o perenne (H) di prati, boschi radi, campi e ambienti ruderali.

Molto probabilmente nelle nostre zone esiste solo S. uniseta, per cui le segnalazioni di S. columbaria (vedi scheda) sarebbero da riferirsi ad essa (GUBELLINI, com. pers.). BRILLI-CATTARINI la riporta per il M. Catria in forma dubitativa, affermando che "le popolazioni dell'area presentano grande variabilità di caratteri; sembrerebbero tutte riferibili alla subsp. columbaria (sensu Jasiewicz in flora Europaea, 4: 73), ma a nostro parere vi si ravvisano più entità, e forse vanno in parte riferite a S. uniseta Savi".

Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona costiera (periferia di Fano, nel luglio 2001, e basso corso del F. Metauro, nel maggio 2014 - osservaz. POGGIANI), nella zona appenninica interna (M. Catria, con dubbio in BRILLI-CATTARINI et al., 1982; F. Bosso presso Secchiano (Cagli), nell'agosto 2011 e M. Petrano, nel luglio 2013 - osservaz. POGGIANI), nei Monti del Furlo (GUBELLINI & PINZI, 2019; M. Paganuccio, in ANGIOLINI et al., 1999) e nei Monti della Cesana, nell'agosto 2013 - osservaz. POGGIANI.

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 03.01.2025

Nessun documento correlato.


Scabiosa cfr. columbaria

Scandix pecten-veneris