Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Helianthemum salicifolium

Hesperis laciniata

Helichrysum italicum


Helichrysum italicum (Roth) G. Don fil. subsp. italicum

Nome volgare: Elicriso

Famiglia: Asteraceae

Pianta suffruticosa (C) alta 20-60 cm. L'intera pianta è bianco-tomentosa, fortemente aromatica, con foglie lineari ed infiorescenze di piccoli capolini giallo-dorati, abbastanza vistosi, da giugno ad agosto.Cresce nei luoghi aridi, sassosi e rocciosi.

Nel bacino del Metauro (PU) è presente, nella zona costiera di Fano (retrospiaggia compreso e vecchie mura in città), nella zona collinare esterna (colline da Mombaroccio a Fontecorniale, nel maggio 2013), nel medio corso del F. Candigliano (Chiesa di San Vincenzo al Furlo), nella zona collinare interna (presso Smirra di Cagli), nella zona appenninica interna (M. Catria, M. Petrano, M. Nerone, Serre, Alto Candigliano; Gola di Gorgo a Cerbara, nel luglio 2013), nei Monti del Furlo e della Cesana (osservaz. generali 1975-2024 - POGGIANI).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 23.04.2025

Nessun documento correlato.


Helianthemum salicifolium

Hesperis laciniata