Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Indietro

Cymbalaria muralis

Avanti

Hyoscyamus albus

Erysimum cheiri


Erysium cheiri (L.) Crantz (= Cheiranthus cheiri L.)

Nome volgare: Violaciocca gialla

Famiglia: Cruciferae

Pianta suffruticosa (C) alta fino a 70 cm, con foglie lanceolate. Fiori in marzo-aprile, odorosi, con quattro petali giallo-dorati a volte con sfumature porporine.

Specie alloctona (originaria della Grecia e dell'Asia Occidentale) coltivata come ornamentale nei giardini e indicata come naturalizzata nelle Marche (GUBELLINI e PINZI 2010).
Nel bacino del Metauro si trova talvolta insediata su vecchi muri e rupi: sulla falesia arenacea costiera presso Fosso Sejore (DIONISI, com. pers.), sulle pendici dei Monti della Cesana (Cittadella di Fossombrone e scarpate rocciose lungo la Flaminia, nell'aprile 2010 e 2013), a S. Andrea di Suasa in Comune di Mondavio nel maggio 1985, nei Monti del Furlo (ruderi sul M. Pietralata, nel febbraio 1975) e nella zona appenninica interna (zona del Catria, in BRILLI-CATTARINI et al. 1982).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 11.04.2013

Nessun documento correlato.


Indietro

Cymbalaria muralis

Avanti

Hyoscyamus albus