Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Gibbula adriatica

Gibbula varia

Gibbula magus


Gibbula magus (Linnaeus, 1758)

Classe Gastropoda, Famiglia Trochidae

Caratteri distintivi: 15-35 mm. Sutura profonda, ombelico largo e profondo. Specie ben riconoscibile per i giri piani, scalati, ornati da una coronatura a tubercoli e il colore biancastro a fasce rossicce o brune.

Biologia e habitat: specie che vive in fondali detritici, sabbiosi e fangosi.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): citata da SCACCINI (1967) nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna situato al largo.

Indicata come poco frequente nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Gibbula adriatica

Gibbula varia