Funghi, flora e fauna
Solen marginatus
Solen marginatus Pulteney, 1799
Nome italiano: Cannolicchio. Nome dialettale fanese: Schiavón
Classe Bivalvia, Famiglia Solenidae
Caratteri distintivi: 120-160 mm. Valve beanti alle estremità. Si può confondere con Ensis minor, da cui differisce per la presenza di un solco al margine anteriore delle valve.
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): comune nel fondale sabbioso e sabbioso-fangoso presso la costa. Rinvenuta poco frequentemente spiaggiata, anche con parti molli. Viene pescata a mano e compare talvolta nei mercati ittici locali.
Indicata come comune nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 16.06.2004
Ultima modifica: 04.08.2024




Nessun documento correlato.