Funghi, flora e fauna
Thymelicus lineola
Thymelicus lineola (Ochsenheimer, 1808)
Nome volgare: Esperia lineola
Famiglia: Hesperiidae
Caratteri distintivi: aa 11-14 mm. Clava antennale con parte inferiore nera.
Si può confondere con T. acteon e T. sylvestris, che però hanno la parte inferiore della clava antennale arancione.
Biologia e habitat. luoghi erbosi dal piano collinare a quello montano e culminale sino a circa 2300 m s.l.m.
Una sola generazione annuale, con sfarfallamento in giugno-luglio.
Distribuzione: presente in tutta Italia, tranne la Sardegna.
Nel bacino del Metauro sono stati osservati diversi individui in giugno (1992-1993) in zone erbose della pianura costiera (riva del F. Metauro a 4,5 km dalla foce e periferia di Fano).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 10.08.2004
Ultima modifica: 20.06.2012




Nessun documento correlato.