Funghi, flora e fauna
Albanella minore - Circus pygargus
Circus pygargus (Linnaeus, 1758)
Nome volgare: Albanella minore
Famiglia: Accipitridae
- Nidificante e di passo (M reg, B). Nidificazione accertata.
- Rara come nidificante (in diminuzione, valutaz. 2010), più frequente durante il passo primaverile.
- Nel bacino del Metauro predilige i calanchi con erbe e cespugli, i coltivi a cereali in collina e come zona di alimentazione anche i pascoli sommitali di montagna. Durante il passo frequenta pure zone erbose e coltivate di pianura sino alla costa.
- Al di fuori del bacino del Metauro sono stati osservati ogni anno (dal 1998 al 2005) da una a diverse decine di individui durante la migrazione primaverile nella costa alta del Colle S. Bartolo, a N.O. di Pesaro (PANDOLFI e SONET, 2006).
- Nidifica a terra da maggio a metà giugno, tra erbe e cespugli; a partire da metà luglio i giovani sono in grado di volare. Migra in aprile-maggio e da fine agosto a settembre; sverna in Africa ed India.
La si osserva spesso mentre compie voli di perlustrazione a bassa quota alla ricerca di prede.
- Entrambi i sessi somigliano molto all'Albanella reale (presente d'inverno). La confusione non sussiste nei mesi da novembre a metà marzo e da maggio alla fine di agosto, quando l'una o l'altra specie sono assenti. Assomiglia in parte anche al Falco di palude.
- Specie particolarmente protetta in base alla L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio", strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II), che necessita di accordi internazionali ai fini della conservazione in base alla Direttiva di Bonn sulle specie migratrici (82/461/CEE) del 24-6-1982 (Allegato II)e che richiede misure speciali di conservazione per quanto riguarda lhabitat in base alla Direttiva Uccelli 79/409/CEE (Allegato I) (poi sostituita dalla Direttiva 2009/147/CE del 30 - 11 - 2009).
Considerata "vulnerabile" (VU) nella Lista Rossa IUCN dei Vertebrati Italiani (RONDININI et al. 2013).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 26.09.2014




Nessun documento correlato.