Funghi, flora e fauna
Balestruccio - Delichon urbica
Delichon urbica (Linnaeus, 1758)
Nome volgare: Balestruccio
Nomi dialettali: Ròndin, Ròndola, Fratina
Famiglia: Irundinidae
- Nidificante e di passo (M reg, B). Ne è stata accertata la nidificazione.
- Comune.
- Frequenta centri abitati e campagne coltivate circostanti in tutto il bacino del Metauro, dal piano alla montagna. Durante la migrazione si incontra anche lungo la linea di spiaggia.
- Nidifica soprattutto in colonie da metà giugno ad agosto all'esterno degli edifici, sotto i cornicioni; in altre regioni nidifica pure sulle pareti rocciose. Migra in marzo-aprile (talvolta nella seconda metà di febbraio - CECCUCCI, com. pers.) e da metà settembre a metà ottobre; sverna in Africa.
- Si può confondere con altri Irundinidi: caratteri distintivi sono la macchia bianca sul groppone e le parti inferiori nettamente bianche.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 08.03.2013




Nessun documento correlato.