Funghi, flora e fauna
Cigno reale - Cygnus olor
Cygnus olor (Gmelin, 1789)
Nome volgare: Cigno reale
Famiglia: Anatidae
- Specie migratrice e invernale (M irr, W irr); è probabile che gli avvistamenti si riferiscano in parte ad individui sfuggiti alla cattività.
Nel Nord dell'Italia il Cigno reale è anche raramente sedentario e nidificante.
- Rara.
- Due individui atti al volo, ma facilmente avvicinabili, hanno sostato da febbraio a maggio del 1993 nei laghi di escavazione lungo il Metauro a Fano (FELICETTI e CAVALIERI, com. pers.). Un individuo è stato osservato in gennaio e marzo del 1997 nel Lago Sorbini lungo il Metauro a Fano. Un gruppo di 21 individui è stato osservato per diversi giorni nel dicembre 2001 in uno stagno di caccia lungo il litorale a Metaurilia (Fano) e nei laghi di escavazione lungo il tratto terminale del Metauro, in occasione di un periodo di freddo e maltempo. Tre giovani, probabilmente facenti parte del gruppo precedente, si sono soffermati in un laghetto di caccia in riva sinistra del Metauro a 3 km dalla foce sino a metà marzo 2002.
- Osservazioni prima del 1979, inizio del presente studio: 29 dicembre 1907, un branco di 16 individui verso Lucrezia, dove fu ucciso un esemplare, e poi a Tavernelle dove furono uccisi altri due esemplari (CECCONI 1908); inverno 1961, un adulto e due giovani uccisi presso la foce del Metauro (FELICETTI, com. pers.), sono conservati imbalsamati presso l'Assessorato Caccia della Provincia di Pesaro e Urbino e la sezione Federcaccia di Fano.
- Fuori del bacino del Metauro, nei dintorni di Pesaro, un gruppo ha sostato all'inizio degli anni '90 in laghetti artificiali e un altro gruppo nell'inverno 1998-99 in acque marine costiere.
- Risulta difficile distinguere le popolazioni semidomestiche da quelle selvatiche; si può confondere anche con il Cigno selvatico.
- Specie particolarmente protetta in base alla L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato III).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 15.03.2002
Ultima modifica: 20.07.2014




Nessun documento correlato.